Realizzare la skill Amazon Alexa per Atlantico di Marco Mengoni
Marco Mengoni è il primo artista italiano a sviluppare una skill Amazon Alexa dedicata al suo nuovo progetto musicale Atlantico.
Il nostro team, che già si occupa del design e dello sviluppo dell’app di Marco Mengoni, si è anche cimentato nell’integrazione della skill di Alexa.
Qui sotto il video di lancio della nuova skill di Amazon Alexa.
Abbiamo quindi cercato di spiegare come il nostro team ha realizzato la skill Amazon Alexa del nuovo disco Atlantico di Marco Mengoni.
Che cos’è una Skill Alexa?
Amazon Alexa è l’assistente personale che la società americana ha sviluppato per consentire alle persone di poter controllare con la voce i suoi smart speaker della serie Echo. Si può interagire con Alexa molto facilmente, basta utilizzare un comando vocale che inizia con “Alexa” e porre specifici comandi vocali.
Alexa fornisce delle capacità o Skill, che consentono di creare al cliente un’esperienza personalizzata. Le Skill sono vere e proprie mini app aggiuntive, gli utenti possono personalizzare il comportamento di Alexa aggiungendo nuove funzionalità. Inoltre, grazie alla sua architettura basata sul cloud, le nuove funzionalità possono essere implementate senza che gli utenti debbano effettuare un qualche tipo di aggiornamento.
La nostra esperienza con Marco Mengoni
Sviluppare una Skill Alexa dedicata al nuovo progetto musicale di Marco Mengoni è stata una sfida interessante.
Ė stato creato un modello composto da un insieme di intent, ovvero azioni che si vogliono far eseguire ad Alexa, ed ogni intent è composto da una serie di utterances, cioè un insieme di frasi che l’utente può pronunciare per ottenere l’intent in questione.
Per fare un esempio più pratico: un intent sarà “Riprodurre una traccia audio” e di conseguenza le utterances saranno “fammi ascoltare la traccia xxx” oppure “raccontami il brano xxx”. Dunque, le utterances sono tutte frasi che il modello di riconoscimento vocale ha bisogno per poter capire che l’utente vuole fare una singola azione.
Una volta create le azioni, si implementa la parte di backend che gestisce l’azione richiesta.
