Mediaset Infinity
Sviluppo dei touchpoint mobile per la principale piattaforma OTT italiana
Mediaset Infinity, l'evoluzione di Mediaset Premium unisce i contenuti di infinity. Abbiamo sviluppato i touchpoint mobile: app smartphone, tablet e l’app web.
Mediaset Infinity è l’evoluzione della piattaforma Mediaset Play. La nuova realtà mantiene inalterata l’incredibile offerta video gratuita delle reti Mediaset, ai quali unisce i contenuti free e pay di Infinity+ dove la riprogettazione UI UX permette una migliore navigazione della piattaforma e delle sue funzioni.
Ora fruibile anche da Smart TV, l’app consente l’accesso a un catalogo di titoli sempre in aggiornamento, ampliato da una serie di programmi inediti creati specificatamente per la piattaforma e pacchetti come Sport, Documentari, serie tv.
La sintesi di due piattaforme OTT che mantiene e migliora tutte le funzioni utente
In-App Purchase
Facilita l’acquisto di nuove sottoscrizioni/prodotti direttamente all’interno dell’app.
Funzioni core
Contenuti premium, flusso di subscription e flusso di pagamento
Contenuti
I contenuti sono stati uniti in un’unica piattaforma lato utente con maggior facilità di conversione utente, proponendo nella stessa piattaforma gratuita i contenuti premium, ed è stato operato un merge del DB utenza infinity con DB utenti Mediaset che non comporta nessuna modifica al login per l’utente finale. Potrà quindi usare lo stesso login precedentemente utilizzato per Premium, così come le main features: contenuti premium, flusso di subscription e flusso di pagamento.
Applicazione della nuova architettura per la gestione centralizzata delle app del gruppo Mediaset
Mediaset Infinity è il terzo progetto in ordine di sviluppo che ha sfruttato il sistema UI Kit per la generazione delle viste con performance di renderizzazione nettamente migliori.
Ha rappresentato una vera sfida la separazione del kit in 2 moduli separati: una parte core che gestisce la comunicazione con il middleware, il caching, il parsing e tutte i funzioni comuni. Una seconda parte che renderizza i componenti peculiari di una “property” (Mediaset Infinity, TgCom, Sport). Questo permetterà in futuro di non dover agire sul core del sistema ma solo la user interface.
Modularità nello sviluppo dei componenti
Grazie al mantenimento e sfruttando lo stesso Middleware esponente le stesse API per tutte le app del gruppo è stato risparmiato il 40% di tempo nell’esecuzione del progetto.
Il nostro obiettivo era rendere l’architettura dell’app più modulare, facilitando lo sviluppo di nuove features e intere sezioni aggiuntive. Come per le altre app sviluppate per il gruppo Mediaset, è stato sfruttato il Reactive Programming e pattern MVVM. Questo processo ha permesso di ridurre del 70% il costo di manutenzione e assicurato una stabilità dell’app del 99%, per una maggior facilità nella gestione della piattaforma e dei touch point (back-end, app).
Riprogettazione della UI
Per convogliare le app Mediaset Premium e Infinity+ è stato condivisa l’esigenza di un restyling completo. Ciò ha incluso la riscrittura dell’architettura e della UI, la revisione delle Features complesse (i componenti della homepage aggiornati in maniera dinamica specifica, light preview dentro al player video con collegamenti a clip video, timer spegnimento), La ricostruzione della pagina playlist video e della video page sfruttando lo UI kit ora comune a tutte le app sviluppate per il gruppo.
“Grazie al mantenimento della RT e sfruttando lo stesso Middleware esponente le stesse API per tutte le app del gruppo è stato risparmiato il 40% di tempo nell’esecuzione del progetto.”
Marco
Mobile Area Manager
Metodo Agile per la pianificazione delle attività
Adozione di alcuni strumenti del metodo agile con collaborazione full remote per tutto il periodo di sviluppo.
- Organizzazione della task board con stime agile settimanali
- Standup quotidiane per monitoraggio delle performance del team rispetto le stime settimanali
- Assegnazione del grado di priorità ad ogni task
L’organizzazione agile ha portato all’ottimizzazione della produttività di ogni risorsa che si è riflessa sul timing produttivo del progetto totale.
Flusso di sviluppo ciclico
Raggiunto il regime nello sviluppo è stato pianificato un ciclo iterativo che includeva le seguenti attività:
- 2 build programmate a settimana
- Test
- Feedback
- Fine tuning
Contenuti Free e Premium
La nuova app Mediaset Infinity raccoglie tutti i rispettivi contenuti, permettendo all’utente di attivare abbonamenti premium direttamente in app.
Funzioni
L’app offre le funzioni attese da ogni piattaforma OTT.
- Visione del trailer (Film)
- Salvataggio nella propria lista del contenuto visualizzato
- Valutazione del contenuto
- Condivisione link contenuto
Test ciclici
I test sono stati gestiti dal Team Mediaset Play con il quale abbiamo condiviso da subito modi e soluzioni per inviare e ricevere le segnalazioni.
Login Utente
I rispettivi utenti delle app Mediaset Play e Infinity+, hanno potuto accedere senza reset del proprio account.
“Come per le altre app sviluppate per il gruppo Mediaset, è stato sfruttato il Reactive Programming e pattern MVVM. Questo processo ha permesso di ridurre del 70% il costo di manutenzione e assicurato una stabilità dell’app del 99%, per una maggior facilità nella gestione della piattaforma e dei touch point (back-end, app).”
Francesco
Android Area Manager