Non è sempre facile parlare di innovazione.

Non è facile soprattutto se lo fa una piccola realtà di una piccola città del nordest, anche se di eccellenza.
Eppure qui in Rawfish ci abbiamo provato giovedì scorso con Aquarium Day, il primo evento di mentoring per startup a Vicenza. Un evento che ha combinato l’esperienza corporate dell’agenzia alla vocazione per l’ambiente dinamico e innovativo delle startup.

Il risultato è stata la prima edizione di Aquarium Day, che si è tenuta Giovedì 15 Giugno presso il nostro headquarter a Vicenza.
Per noi che disegnamo e sviluppiamo applicazioni mobile e software, organizzare il un primo evento dedicato alle startup coinvolgendo progetti innovativi, professionisti ed esperti di business è stata una bella sfida.

23 le startup ad aver partecipato al contest, ma solo i 6 i progetti finalisti che si sono confrontati, durante il pomeriggio a porte chiuse, con professionisti del mondo digitale che hanno fornito consigli dal punto di vista del marketing, della strategia di business, degli aspetti finanziario-legali e dal lato design/software. Per poter soddisfare al meglio le problematiche che normalmente i giovani imprenditori si trovano ad affrontare, Rawfish ha fatto rete con aziende partner ed eccellenze del territorio. Oltre al Team di Rawfish ecco i mentors della giornata: Alessandro Caso, ceo di Intesys, Federico Miotti di Studio Quadra, Massimiliano Briganti partner di AB Studio Legale e Alessia Camera, guest star della serata in Italia per presentare il suo libro uscito con Hoepli “Startup Marketing”.

Aquarium Day Mentors | Rawfish - Intesys - Alessia Camera - Studio Quadra - AB Studio Legale

Alle 18 le porte dell’ufficio si sono aperte al pubblico e, davanti a una quarantina di persone, le startup hanno presentato la loro idea in una pitch competition.
Le regole sono sempre le stesse di ogni competizione tra startup: ognuna aveva 5 minuti di tempo per presentare la propria idea ed ammaliare sia il pubblico ma soprattutto la giuria composta dai mentors.
I 6 team che hanno presentato le loro idee erano dei più variegati: dal mondo della sharing economy, al turismo di lusso, all’apprendimento su dispositivi mobile.

Alla fine dei giochi, il gradino più alto del podio è stato occupato da CercaTrova, un’idea allo stato embrionale che vuole creare un database per catalogare gli oggetti di valore e permettere alle persone di ritrovarle più facilmente grazie a una certificazione preventiva della community, in caso di furto.
Medaglia d’argento per Jump, i ragazzi di Vercelli sono già in fase Beta con la loro piattaforma di carpooling. Si presentano come il BlaBlacar degli sportivi proponendo un business per un mercato di nicchia: quello di chi pratica sport estremi, e che quindi deve viaggiare con attrezzatura ingombrante per praticare la sua passione.
Al terzo posto Parklead, i founder ci tengono a precisare che sono partiti da una passione: quella per le moto. Hanno quindi pensato ad un’app che permetta ai biker di affittare parcheggi protetti per le proprie moto.

Gli altri progetti partecipanti sono stati: Easy to Rent, una piattaforma già operativa per l’affitto di case vacanze di lusso. GudJob è un’app per i liberi professionisti che uscirà in versione beta ad Agosto. La terza idea, Studish, è un’app in fase embrionale per facilitare l’apprendimento seguendo due semplici metodi: la ripetizione dilazionata e il backword planning.

Aquarium Day Startup | Jump - Parklead - Easy to Rent - Gud Job - Cerca Trova - Studish

Dopo la premiazione, infatti, Alessia Camera ha presentato “Startup Marketing” raccontando la sua esperienza come esperta di marketing digitale a Londra ed evidenziando le peculiarità di un nuovo approccio al marketing, necessario per il mondo digitale.

Alla fine un momento di networking per assaporare al meglio lo stile Rawfish. WORK HARD PLAY HARD, perché è giusto lavorare duro ma la creatività è intelligenza che si diverte, quindi ci sta anche un sano relax, cavalcando l’onda dell’innovazione e dell’entusiasmo.
Che poi si sa, le idee migliori vengono davanti ad un bicchiere di birra!

Vi aspettiamo al prossimo evento 😉