Virgin Radio Italia
Reinventare l’app della Radio “style rock” per eccellenza, grazie ad una nuova esperienza utente pensata per qualsiasi dispositivo ed un’interfaccia Rock ’n roll.
Il progetto di restyle dell’app di Virgin Radio, continua l’esperienza del progetto mobile Radio 105. Entrambe le app, assieme a Radio 101 e Radio Monte Carlo, appartengono al gruppo Radio Mediaset, che ne ha affidato a Rawfish il restyle, lo sviluppo e la manteinance.
Il design system realizzato per Radio 105 ha gettato le basi per un approccio che fosse trasversale a tutte le app. Focus sulla navigazione, pattern e componenti condivisi a fronte di una UI customizzata rispetto la brand image di ogni realtà.
Virgin Radio ha richiesto un’attenzione maggiore sul tone of voice e sull’uso della palette colore per restituire la giusta aggressività. Volevamo che il colpo d’occhio, all’apertura dell’app, riflettesse subito lo spirito della radio e dell’immaginario rock. Abbiamo raccolto, da bravi ascoltatori di buona musica, molte idee. Brainstorming (a cosa pensi se dico “style rock”?), ricerche di stile e di immagini ci hanno portato a sintetizzare le prime 3 idee per la struttura della home. Siete mai entrati in un negozio di dischi?
Cover flow
Sfoglia le copertine degli ultimi 5 brani trasmessi. Abbiamo ricreato da zero il cover flow. Volevamo evocare la ricerca del vinile mancante nel negozio di dischi preferito.
Spazio alla musica
Il mood condiviso da subito era: spazio alla musica, alle copertine. La varietà cromatica di ognuna avrebbe reso la home sempre diversa.
ON AIR
L’iconica insegna luminosa. Inserirla in home ci sembrava la scelta giusta per restituire un sapore analogico dalla forte connotazione alla versione digitale di Virgin Radio.
Menù
Tutto a portata di pollice. Programma, brano in onda, tutte le azioni principali e secondarie sono accessibili facilmente stressare la mano.
Che brano è? Conosci nuova musica con un tap!
Sfogliando le copertine dei brani appena trasmessi , con un tap si accede al titolo del brano e al nome della band/interprete. È inoltre possibile condividere l’url web del brano, ricevere una notifica al prossimo passaggio e ascoltare un sample di 30 secondi.
“Musica e News condividono ora la home. L’utente, con un solo swipe, può passare dalla vista ON AIR alla selezione di notizie ROCK TRENDS.”
Alberto
Art Director UI UX Designer
News: come valorizzare i contenuti dinamici di infotainment
La piattaforma di Virgin Radio presenta le news in due macro categorie: “Rock Trends“ e Rock News
“Rock Trends“ sono le notizie in primo piano, selezionate dalla Redazione.
Per dare un taglio infotainment alla nuova app, abbiamo dato risalto a questa categoria permettendo all’utente di raggiungerla dalla home con un solo swipe. La home si compone così di una doppia vista: Diretta “ON AIR” (con tutte le informazioni veloci su programma, brano in onda, ultimi brani trasmessi, ecc.) e le news in evidenza. L’utente può così ascoltare Virgin Radio mentre legge comodamente le ultime novità dal mondo della musica.
Per creare una connessione tra le due macro categorie, tutte le News categorizzate in “Rock News”, “Virgin Radio Life” e “Virgin Radio Consiglia” sono raggiungibili dal pulsante “Tutte le News” presente nella sezione “Rock Trends” o dalla voce di menù “News”. L’app legge dinamicamente le categorie dal backend del sito di Virgin Radio, permettendo alla Redazione di operare le modifiche senza richiedere intervento sull’app.
Contenuti on demand
I contenuti on demand come Podcast e Repliche sono disponibili per ogni programma del palinsesto.
Accessibili sia dalla scheda programma sia dal menù principale, permettono ora di di ricercare il punto esatto dal quale riprendere l’ascolto tramite il cursore dedicato.
È stato infatti disegnato un componente dedicato per la navigazione dei contenuti on demand.
Il pulsante “ON AIR” permette di tornare ad ascoltare la diretta in qualsiasi momento.
Virgin Radio TV
La nuova app ospita anche il canale streaming di Virgin Radio TV.
Sia dalla home che dalla voce dedicata a menù l’utente accede al player nativo fullscreen customizzato.
Bottom navigation
La decisione di portare in basso la navigazione, accomuna tutte le app sviluppate da Rawfish per il Gruppo Radio Mediaset.
La grandezza media dei monitor che ora si assesta sui 6 pollici o più, ha determinato questa scelta: permettere all’utente di poter utilizzare l’app e navigarla con il solo pollice di una mano.
Abbiamo calato l’app nel suo potenziale uso quotidiano, spesso in movimento, quando l’utente si sposta per lavoro, piacere, anche sui mezzi pubblici cittadini.
Design system: costruzione di un set atomico completo e scalabile
Il design system di Virgin Radio vive dei componenti di base simili tra le app del gruppo. Vengono differenziati in base al mood dell’app e alla sua brand image o per assecondare esigenze particolari.
I colori dominanti sono il nero e il rosso. In alcuni casi sono stati usati dei pattern grafici, già impiegati nei visual della comunicazione web e social.
“L’app ti invia una notifica in tempo per ascoltare il tuo programma o brano preferito.”
Ciprian
Senior iOS Developer
Carplay e Android auto. Nuovi touchpoint nell’ecosistema Mediaset Radio
Il secondo rilascio ha incluso, tra le principali novità, la compatibilità con Carplay (per sistemi Apple) e Android auto (per sistemi Android).
L’utente ha la possibilità di seguire sia la diretta sia i contenuti on demand.
La compatibilità è stata estesa a tutte e quattro le radio del gruppo sviluppate da Rawfish.